"Nutri Dialogo - Il Diritto incontra le altre Scienze su Agricoltura, Alimentazione, Ambiente": l'Istituto Dirpolis tra gli organizzatori del ciclo di incontri
"NutriDialogo - Il Diritto incontra le altre Scienze su Agricoltura, Alimentazione, Ambiente". Partono il 3 marzo presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell'Università di Pisa gli incontri e colloqui che hanno lo scopo di favorire lo scambio di opinioni, di voci, di sguardi, di competenze su agricoltura, alimentazione, ambiente e che avranno ad oggetto dieci tematiche particolarmente attuali: gli sprechi agroalimentari (3 marzo), il food design (7 marzo), la borsa merci telematica dei prodotti agroalimentari (11 marzo), l'obesità (4 aprile), i paesaggi (5 maggio), la carne clonata (6 maggio), l'impatto socio-ambientale dell'olio di palma (7 maggio), i controlli nel settore agro-alimentare (12 maggio), le nanotecnologie (giugno).
All'organizzazione, condotta dalla prof. Alessandra Di Lauro dell'Università di Pisa, ha collaborato Mariagrazia Alabrese, ricercatrice di Diritto Agrario dell'Istituto Dirpolis della Scuola Superiore Sant'Anna, che interverrà lunedì 3 marzo nell'ambito dell'incontro su "Sprechi agro-alimentari. Le cause e i rimedi" con una relazione dal titolo "La terra contesa. Strumenti e regole per un uso più sostenibile dei suoli". Inoltre, il 7 maggio, nell'ambito dell'incontro su "L'olio della discordia. L'impatto socio-ambientale e alimentare dell'olio di palma" sarà presentata la relazione della Prof.ssa Eloisa Cristiani (Diritto agrario, Istituto Dirpolis) dal titolo "Olio di palma: è sostenibile?".
Programma degli incontri
3 Marzo 2014, h. 11-13
Sprechi agro-alimentari. Le cause e i rimedi.
Sprechi. Sprechi di cibo, di acqua, di terra, di risorse. Sprechi. Un vasto scandalo investe da tempo il settore agro-alimentare e motiva i più recenti interventi di varie organizzazioni fra le quali la FAO e il Parlamento Europeo che proclamano la lotta contro lo spreco alimentare. L’accesso, l’abbondanza, lo spreco e il dono tra opportunità e limiti.
Indirizzi di saluto Dario Danti
Assessore Cultura, Politiche giovanili e Decentramento del Comune di Pisa
Introduce e Presiede Alessandra Di Lauro
Giurista, Professore di Diritto agrario, Università di Pisa
Intervengono
Gianluca Brunori, Lo spreco è inerente al sistema? Riflessioni sulle cause strutturali dello spreco.
Economista, Professore di Economia-AgroAlimentare, Università di Pisa
Mariarosaria Vergara, Impronta idrica in relazione allo spreco alimentare-idrico-ambientale.
Biologa, Ricercatore di Scienze, Scuola Normale Superiore di Pisa
Mariagrazia Alabrese, La terra contesa. Strumenti e regole per un uso più sostenibile dei suoli.
Giurista, Ricercatore di Diritto Agrario, Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
Giuliana Strambi, Regole e limiti nella distribuzione delle eccedenze alimentari.
Giurista, Ricercatore di Diritto Agrario, CNR-IDAIC di Firenze
11 Marzo 2014, h.11-13
La borsa merci telematica dei prodotti agro-alimentari.
La Borsa Merci Telematica Italiana regolamentata dei prodotti agricoli, agroenergetici, agroalimentari, ittici. Opportunità, innovazioni, evoluzioni e limiti di questo mercato.
Introduce e Presiede Alessandra Di Lauro
Giurista, Professore di Diritto agrario, Università di Pisa
Intervengono
Alberto Susini, Dalla Borsa Merci alla Borsa Merci Telematica.
Responsabile Ufficio Studi, Statistica e Relazioni Esterne, Camera di Commercio di Pisa
Elisabetta Bani, Borse merci, determinazione dei prezzi e disciplina antitrust.
Giurista, Professore di Diritto dell’economia, Università di Pisa
Monica Minelli, E-commerce dei prodotti alimentari a cento anni dall’istituzione delle borse merci: nuovi mercati autoregolati.
Avvocato, Dottoranda in Diritto Agrario, Alimentare e Ambientale, Nazionale e Comunitario, Università di Macerata
5 Maggio 2014 h. 11-13
I paesaggi.
Nuovi paesaggi popolano le campagne, entrano nella città, costruiscono architetture, delineano “corridoi verdi” sul territorio. Pluralità e dimensioni dei paesaggi.
Introduce e Presiede Nicoletta Ferrucci
Giurista, Professore di Diritto Agrario, Università di Padova
Intervengono
Nicoletta Ferrucci, Il Paesaggio agrario come bene culturale.
Giurista, Professore di Diritto Agrario, Università di Padova
Paolo Vernieri, Il verde urbano: Ei fu NON così immobile.
Agronomo, Professore di Piante ornamentali e verde urbano, Università di Pisa
Francesco Monacci, I paesaggi agrari tradizionali della Toscana: caratteri identitari e regole di riproducibilità.
Architetto, Docente di Architettura del Paesaggio, Università di Pisa
Luc Bodiguel, Il paesaggio che attraversa e i paesaggi “attraversati”: il caso dei corridoi verdi in Francia.
Giurista, Chargé de recherche , Centre National de la Recherche Scientifique (CNRS), Laboratoire de droit et de changement social, Université de Nantes
6 Maggio 2014, h. 11-13
Carne clonata. I tabù e le regole.
La carne clonata sarà presto nei nostri piatti? E’ già nei nostri piatti? Nel dicembre 2013 l’Unione europea ha ripreso la discussione sulla produzione e commercializzazione della carne clonata. E’ tempo di fare il punto sui rigetti, i tabù, le possibilità e le regole.
Introduce e Presiede Alessandra Di Lauro
Giurista, Professore di Diritto agrario, Università di Pisa
Intervengono
Sergio Bartolommei, Clonare animali. Veri e falsi problemi morali.
Filosofo, Professore di Bioetica e Etica applicata, Università di Pisa
Marcello Mele, Qualità e sicurezza degli alimenti derivanti da animali clonati.
Zootecnico, Professore di Scienze Animali, Università di Pisa
Catherine Del Cont, La carne clonata nelle regole del commercio: le diverse dimensioni della scelta e della qualità degli alimenti.
Giurista, Maitre de conference, Laboratoire de droit et de changement social, Université de Nantes
Eleonora Sirsi, Quasi la stessa cosa: problemi giuridici del commercio di carne di animali clonati e risposte normative.
Giurista, Professore di Diritto Agrario, Università di Pisa
7 Maggio 2014, h. 11-13
L’Olio della discordia. L’impatto socio-ambientale e alimentare dell’olio di palma.
La produzione dell’olio di palma accende forti controversie. L’industria alimentare vi ricorre diffusamente nonostante le preoccupazioni ambientali legate all’impatto della sua produzione sul territorio e sull’ambiente e gli allarmi sanitari legati agli effetti del suo consumo sulla salute. Quali sono i difficili equilibri internazionali e gli interessi in gioco nella produzione dell’olio di palma? Quali i vantaggi e gli svantaggi dell’impiego dell’olio di palma nella catena alimentare? Quali le regole nell’etichettatura dei prodotti alimentari che contengono olio di palma?
Introduce e Presiede
Alessandra Di Lauro Giurista, Professore di Diritto agrario, Università di Pisa
Eloisa Cristiani, Olio di palma: è sostenibile?
Giurista, Professore di Diritto Agrario, Scuola Superiore Sant'Anna
Angela Zinnai, Tecnologie produttive dei principali oli vegetali in confronto con particolare riferimento all’olio di palma.
Tecnologa alimentare, Professore di Tecnologie Alimentari, Università di Pisa
Luisa Pistelli, Olio di palma e olii vegetali: composizione e caratteristiche salutistiche a confronto.
Chimica, Professore di Biologia Farmaceutica, Università di Pisa
Pamela Lattanzi, Le regole dell’informazione sull’olio di palma.
Giurista, Professore di Diritto agrario, Università di Macerata
12 Maggio 2014, h. 9-11
I controlli nel settore agro-alimentare. Punti critici del sistema.
Le allerte nel settore alimentare si moltiplicano e rimettono in discussione il sistema dei controlli. Cibo contaminato, inquinato, contraffatto, adulterato. Quali sono i pregi e i limiti del sistema attuale dei controlli nel settore agro-alimentare?
Introduce e Presiede Alessandra Di Lauro
Giurista, Professore di Diritto agrario, Università di Pisa
Intervengono
Gioia Maccioni, Il sistema di allarme rapido: attuazione, inadempienze, interrogativi.
Giurista, Ricercatore di Diritto Agrario, Università di Udine
Anna Francesca Ragone, Il sistema dei controlli nel settore agro-alimentare. Le competenze dell’Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi dei Prodotti Agroalimentari (ICQRF).
Agronomo, Funzionario agrario Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali Dipartimento Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi dei Prodotti Agroalimentari (ICQRF), ufficio di Firenze, sede territoriale di Pisa
Massimo Boschi, Il sistema dei controlli nel settore agro-alimentare. Le competenze del Servizio Sanitario Nazionale e della Azienda Sanitaria Locale(ASL).
Veterinario, Direttore U.O. “Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche” presso la ASL 5 di Pisa